La forte perturbazione artica nelle ultime ore sta sferzando con violenza il sud, tanto da causare molti danni come potete leggere tra le nostre notizie, si sta rapidamente dirigendo verso la Grecia.
Il forte vento di tramontana continua a soffiare intensamente su tutto il Meridione, con raffiche anche superiori ai 70 km/h, responsabili di mareggiate notevoli.Come si evince dall’immagine satellitare troviamo anche addensamenti residui su Puglia, Calabria e Sicilia, ma i fenomeni sono ormai quasi totalmente esauriti.
Previsioni meteo per oggi 6 febbraio 2020
L’alta pressione tornerà ad espandersi, nelle prossime ore, verso l’Italia favorendo un miglioramento del tempo anche sulle regioni del sud. Il Sole tenderà a prevalere tra le nubi soprattutto dal pomeriggio. Nel video le previsioni a cura di Raffaele Laricchia:

Resisterà invece il vento intenso di tramontana sino alla tarda mattinata, con raffiche fino a 60-80 km/h su Puglia, Calabria e Sicilia. Mari ancora molto agitati o grossi sul basso Adriatico e nel mar Ionio a largo delle coste. Molto mosso il Tirreno e l’Adriatico centrale.
Dal pomeriggio il vento tenderà a ruotare da nord-ovest (maestrale) e ad indebolirsi gradualmente sino a diventare moderato entro sera ad eccezione di residue intense raffiche sulla Calabria centrale e sul Salento.
Clima freddo soprattutto dopo il tramonto, quando la colonnina di mercurio scenderà ancora più in basso rispetto a ieri. Freddo anche in giornata, con valori stazionari.
Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Seguiteci anche su facebook dove pubblichiamo tanti aggiornamenti interessanti in tempo reale!
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook