Nella giornata di domani assisteremo ad un modesto peggioramento del tempo con una maggiore nuvolosità che andrà ad interessare soprattutto il centro-nord e i settori tirrenici ed una intensificazione delle correnti sud-occidentali.
Ecco il bollettino meteo della Protezione Civile:
Previsioni meteo Lunedì 10 Febbraio 2020
Precipitazioni:
– sparse, anche a carattere di rovescio, su Liguria orientale e Toscana settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati;
– isolate, anche a carattere di rovescio, su Friuli Venezia Giulia orientale, Umbria sud-orientale, Lazio orientale e meridionale, Molise occidentale, Campania e settori tirrenici di Basilicata e Calabria centro-settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Nevicate: dal pomeriggio/sera al di sopra dei 1500-1700 m sui settori alpini occidentali e sull’Alto Adige, con apporti al suolo da deboli a moderati, fino ad abbondanti sulla Valle d’Aosta occidentale.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: minime in generale sensibile aumento.
Venti: forti sud-occidentali, con raffiche di burrasca, su Sardegna settentrionale ed orientale, Liguria e sull’Appennino settentrionale e marchigiano, in locale estensione alle aree costiere adriatiche; tendenti a forti sud-occidentali sui settori costieri di Toscana e Lazio e su tutta la restante dorsale appenninica centro-meridionale; forti occidentali, con raffiche di burrasca e tendenti a rinforzare ulteriormente dal pomeriggio/sera, su settori alpini occidentali.
Mari: da agitato a molto agitato il Mar Ligure; da molto mosso a localmente agitato il Tirreno centro-settentrionale; molto mossi il Mare di Sardegna settentrionale, il Tirreno meridionale e lo Ionio.
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook