Una sequenza di scosse di terremoto è stata registrata nel corso della serata di oggi 11 febbraio 2020 nel mar Ionio, poco a largo della Calabria centrale. Si è trattato precisamente di cinque eventi sismici, uno dei quali di moderata entità e nettamente avvertito tra catanzarese e crotonese.
Secondo i dati ufficiali dell’INGV il sisma con magnitudo più alta è avvenuto alle 23.01 e ha raggiunto il grado 3.4 sulla scala richter. Ipocentro localizzato a 28 km di profondità, mentre l’epicentro è stato individuato nel mar Ionio a circa 10 km dalla costa catanzarese: circa 10 km a largo di VIllaggio Carrao e Sellia Marina, circa 24 da Catanzaro.
La scossa è stata nettamente avvertita sulla costa calabrese tra crotonese e catanzarese. Tremori segnalati anche nelle città di Crotone e soprattutto Catanzaro. Ovviamente non ci sono danni a cose o persone.
La sequenza sismica è stata composta da altri quattro episodi più lievi:
– ore 21.06, M2.0
– ore 21.45, M2.3
– ore 23.02, M2.3
– ore 23.02, M2.3
Ecco i centri abitati nel raggio di 20 km:
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | Cumulata Popolazione |
---|---|---|---|---|
Botricello | CZ | 13 | 5220 | 5220 |
Sellia Marina | CZ | 14 | 7513 | 12733 |
Cropani | CZ | 18 | 4778 | 17511 |
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook