Una rapida perturbazione nord Atlantica, carica di aria poco freddo ma comunque abbastanza instabile, è riuscita a portare piogge lungo buona parte del lato adriatico nelle ultime 16 ore: localmente si registrano fino a 20 mm di pioggia, specie in Puglia, ma purtroppo ancora non basta per compensare il lungo periodo di siccità che si protrae da dicembre. Ancora una volta tante regioni sono rimaste a secco di precipitazioni come buona parte del nord, Lazio, Campania, Calabria e le due isole maggiori.
La perturbazione sta già abbandonando la nostra penisola sotto la spinta del vasto anticiclone delle Azzorre, quest’anno davvero “indemoniato” assieme al cugino sub-tropicale che a più riprese si ergono sin verso l’Italia portando clima mite e stabilità (con annessa siccità). Eloquente il nuovo rinforzo dell’anticiclone atteso nel week-end, come vi abbiamo spiegato in questo articolo.
Previsioni per oggi 20 febbraio 2020

Qualche residuo piovasco al mattino sulla Puglia meridionale, specie su barese, brindisino e leccese, e sui settori collinari della Sicilia settentrionale. Il tempo tenderà a migliorare rapidamente col ritorno del Sole in giornata quasi ovunque.
Si farà sentire il vento di maestrale con raffiche fino a 50-60 km/h in Puglia, più deboli sul resto del sud.
Clima freddo ovunque: le massime faticheranno a portarsi oltre i 10-11°C al nord e oltre i 12-13°C al centro-sud nonostante la presenza del Sole. Molto freddo in serata specie sulla pianura Padana e le zone interne del Meridione.
Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Seguiteci anche su facebook dove pubblichiamo tanti aggiornamenti interessanti in tempo reale!
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook