Una scossa di terremoto di moderata entità è stata registrata oggi 23 febbraio 2020, esattamente alle 16.39, sull’Emilia Romagna orientale, esattamente nel ravennate.
Secondo i dati ufficiali dell’INGV il terremoto ha raggiunto la magnitudo 3.1 sulla scala richter mentre l’ipocentro è stato individuato a 12 km di profondità. L’epicentro è stato localizzato esattamente nella zona di Mandriole e Casalborsetti, frazioni di Ravenna. Il centro cittadino di Ravenna dista circa 22 km dall’epicentro, dove la scossa è stata avvertita lievemente con tremori e boati duranti pochi istanti.
Tremori avvertiti anche a Comacchio e sul ferrarese orientale sin verso Lagosanto e Ostellato. Non ci sono danni a cose o persone.
Segui la tabella di monitoraggio con tutte le scosse in tempo reale in Italia e le più forti all’estero >>>
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook