L’alta pressione è ancora la figura barica predominante sul Mediterraneo, ma è chiaro che qualcosa inizia a cambiare soprattutto al nord. Questa mattina notiamo un cospicuo aumento dell’umidità che ha innescato la formazione di un tappeto di nubi quasi ovunque. Aumentano le nubi anche lungo i settori tirrenici, segno del graduale invecchiamento dell’alta pressione.
Già da stasera le cose cambieranno grazie all’avvicinamento di una perturbazione nord Atlantica che avrà il compito di spazzar via questa insolita mitezza primaverile e riportare l’inverno su tante nostre regioni, oltre che aprire un nuovo ciclo caratterizzato da dinamicità e occasioni di maltempo.
Previsioni per oggi 25 febbraio 2020

La giornata sarà abbastanza stabile su tutta Italia: tante nubi al nord, specie in pianura Padana, ma senza fenomeni particolari. Nubi che si ammasseranno anche su Liguria, Toscana, Lazio, Campania e Calabria tirrenica. Sereno o poco nuvoloso sulle regioni adriatiche e sull’arco ionico.
Da stasera arrivano le prime pioviggini su Liguria, Veneto e Friuli Venezia Giulia, dopodichè domani avremo un netto peggioramento soprattutto su centro Italia e Triveneto.
Clima ancora troppo caldo per il periodo: si prospettano massime fino a 20°C su Abruzzo, Molise, Puglia e Calabria, e punte di 22°C in Sardegna. Calano invece le temperature al nord dopo le esagerate temperature di ieri.
Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Seguiteci anche su facebook dove pubblichiamo tanti aggiornamenti interessanti in tempo reale!
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook