La perturbazione giunta nelle scorse 48 ore sta gradualmente allentando la presa sull’Italia grazie al suo spostamento verso est, verso i Balcani. Il centro di bassa pressione è ancora situato sul medio-alto Adriatico ma è ormai nettamente più debole rispetto a ieri. Come si evince dallo scatto satellitare il nord-est è ricoperto dalle nubi così come Romagna, Marche e diverse aree del sud, segno della presenza di residua instabilità.
Nelle prossime ore avremo dunque ancora occasioni di acquazzoni e nevicate, prevalentemente in montagna su diverse regioni centro-meridionali, mentre avanzerà un momentaneo miglioramento al nord.
Previsioni per oggi 4 marzo 2020

Nubi e acquazzoni sparsi in arrivo tra tarda mattina e sera su Abruzzo, Molise, Puglia, Calabria, Campania, Basilicata e Sicilia. Fenomeni in graduale indebolimento su Romagna e Marche. Nevicherà in Appennino oltre i 700-800 metri tra Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata e Campania. Fiocchi di neve anche sul Gargano nella seconda parte della giornata.
Tempo in graduale miglioramento sul nord-est, mentre splenderà il Sole sul nord-ovest e sul lato tirrenico centro-settentrionale, Sardegna inclusa.
Entro le prime ore di domani il tempo migliorerà ovunque ma sarà una pausa estremamente breve: già da domani sera avanzerà una nuova perturbazione carica di piogge e nevicate pronta a rovinare il week-end. Ve ne abbiamo parlato in questo articolo.
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook