Nella giornata di domani una nuova veloce perturbazione di origine nord-atlantica raggiungerà l’Italia apportando un aumento della nuvolosità e precipitazioni sparse su centro-nord e regioni tirreniche.
Questo il bollettino meteo della Protezione Civile:
Previsioni meteo Lunedì 9 Marzo 2020
Precipitazioni:
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Liguria centrale ed orientale, Sardegna e Sicilia occidentale e centro-meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati;
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto di Liguria e Sicilia, su Piemonte meridionale, Appennino Emiliano, settori occidentali di Toscana e Lazio e sui settori meridionali di Puglia e Calabria, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Nevicate: sui settori alpini di confine ed al di sopra degli 700-900 m, sull’Appennino Ligure e Tosco-Emilano, con apporti al suolo da deboli a moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: minime in locale sensibile aumento sulle regioni settentrionali; massime in locale sensibile diminuzione sul Nord-Ovest.
Venti: forti, con raffiche di burrasca, nord-occidentali sulla Sardegna e settentrionali sulla Liguria; localmente forti settentrionali sulla Puglia; tendenti a forti nord-orientali sui settori costieri di Toscana e Lazio e dalla serata nord-occidentali sulla Sicilia.
Mari: molto mossi il Mar Ligure, il Mare e il Canale di Sardegna, lo Stretto di Sicilia e localmente lo Ionio e il Tirreno; tendenti ad ad agitati o molto agitati il Mare di Sardegna e dalla sera il Canale di Sardegna.
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook