Abbiamo vissuto una prima parte di Marzo dinamica che ha visto il susseguirsi di diverse perturbazioni, ed è stata caratterizzata anche da un clima piuttosto freddo, dai connotati più invernali dei mesi precedenti.
Ora la situazione sta nuovamente per cambiare. Arrivano conferme dai modelli matematici sul ritorno dell’anticiclone su tutta Italia che determinerà un ritorno a condizioni di generale stabilità atmosferica. Dopo gli ultimi disturbi previsti per oggi infatti, fra Martedì e Mercoledì una vasta area di alta pressione si espanderà da sud-ovest verso il Mediterraneo interessando la nostra penisola.
Leggi anche: IL CORONAVIRUS “SPARIRÀ COL CALDO”? ECCO LA VERITÀ
In arrivo clima primaverile
La conseguenza sarà un aumento delle temperature che torneranno ad essere al di sopra della media stagionale un po’ ovunque; questo in particolare dalla giornata di Mercoledì, quando i valori massimi saliranno fino a toccare i 18-20 gradi al centro-nord e su regioni tirreniche, complice anche un soleggiamento diffuso.
A seguire, Giovedì e Venerdì, l’alta pressione si rafforzerà al centro-sud dove affluirà aria più calda di matrice sub-tropicale e le temperature massime potranno attestarsi sui 18-22 gradi (con punte localmente superiori), rendendo il clima primaverile. Al contempo perderà colpi sul suo bordo superiore e ciò determinerà un aumento della nuvolosità sul centro-nord, con qualche sporadica precipitazione (in particolare Venerdì). Le temperature perderanno qualche grado ma saranno ancora piuttosto miti.

Modello GFS: rimonta dell’alta pressione che fra Mercoledì/Giovedì sarà alla sua massima forza sull’Italia.
Per il week end c’è ancora molta incertezza ma è probabile che un rapido impulso di aria più fresca possa sfiorare l’Italia apportando un calo termico soprattutto al Nord e sulle regioni adriatiche, in un contesto comunque stabile.
Torneremo sulla previsione nei prossimi giorni.
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook