Com’era nelle attese l’inverno è tornato nuovamente alla carica su tutta la Puglia: il mese di aprile viene così inaugurato da un repentino calo delle temperature e addirittura il ritorno della neve a bassa quota dopo l’episodio della scorsa settimana.
La perturbazione è giunta nel corso della notte dopo che ieri sera aveva attraversato il centro Italia, portando anche qui nevicate a quote collinari. Grazie al repentino calo delle temperature la pioggia si è man mano trasformata in neve su tutta la Puglia centro-settentrionale fino a quote relativamente basse. I fiocchi bianchi hanno raggiunto i 200 metri di quota durante le precipitazioni più intense, riuscendo anche a favorire locali accumuli e imbiancate.

Gravina in Puglia
Su Gargano e Subappennino Dauno si registrano fino a 3-6 cm di neve fresca, mentre sulle Murge il manto nevoso sfiora i 2-3 cm un po’ ovunque. Imbiancate anche le basse quote tra Acquaviva delle Fonti, Gioia del Colle, Terlizzi, Corato, Palo. Auto imbiancate anche a Turi, mentre in Valle d’Itria si registrano fino a 4 cm di neve fresca.
La neve è scesa anche nel tarantino, tra Mottola e Massafra. Pioggia invece più in basso su Bari, Taranto e Foggia.
Video della nevicata su Minervino Murge:
❄️ #DirettaMeteo | Nevica fin sui 300m sulla Murgia barese. Qui siamo a Minervino 400m dove ci sono diversi centimetri di neve.???? Antonio Ciani
Pubblicato da MeteOne Puglia e Basilicata su Martedì 31 marzo 2020
Ora è spuntato un timido Sole tra le nubi, ma in mattinata ci saranno ancora occasioni per nevicate sparse e deboli fino a bassa quota (200-300 m) su barese, Gargano e Valle d’Itria.

Deliceto (FG)
Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Seguiteci anche su facebook dove pubblichiamo tanti aggiornamenti interessanti in tempo reale!