Diverse scosse di terremoto sono state registrate tra la notte e il primo mattino nel mar Ionio occidentale, a ridosso del litorale crotonese della Calabria. La più intensa è stata registrata alle 05.52 ed è stata percepita su diverse aree della Calabria centrale, dal cosentino al catanzarese.
Secondo i dati dell’INGV il sisma in questione ha raggiunto la magnitudo 3.8 sulla scala richter, mentre l’ipocentro è stato individuato a 23 km di profondità. Epicentro in mare, a circa 5 km da Crotone, dove si sono verificate anche tutte le altre scosse della giornata (altre cinque).
Il sisma è stato avvertito nettamente a Crotone tanto da svegliare diverse persone con tremori e boati (durati un paio di secondi). Tremori netti anche sul litorale della provincia tra Isola di Capo Rizzuto e Cirò Marina. La scossa è stata avvertita anche oltre 40-50 km dall’epicentro, sin verso le province di Cosenza e Catanzaro, con tremori più lievi e blandi.
Non ci sono danni a cose o persone.
Sequenza sismica in atto
La scossa principale sopra descritta è stata preceduta e seguita da altri episodi: la prima è avvenuta alle 05.13 con magnitudo 3.3 sulla scala richter (avvertita nettamente anch’essa a Crotone) dopodichè sono stati registrati solo episodi lievi. Di seguito l’elenco delle scosse avvenute oggi:
– 05.13, M3.3
– 05.26, M2.5
– 05.52, M3.8
– 06.31, M2.3
– 06.32, M2.1
– 06.53, M2.2