Spettacolare “diavolo di sabbia” in Piemonte, il video

by Francesco Ladisa
14 Aprile 2020 - 21:53

Un grosso “dust devil” si è verificato oggi pomeriggio nel vercellese, come testimoniato dalla pagina facebook Meteo Piemonte.

Il vortice si è formato in un’area pianeggiante ed ha sollevato una gran quantità di polvere e sabbia durando qualche minuto, senza causare alcuna conseguenza.

Il “dust devil”, in italiano diavolo di sabbia, è un fenomeno che può sembrar simile al tornado ma in realtà è ben diverso.

 Il diavolo del deserto (o diavolo di polvere) è un fenomeno meteorologico tipico dei territori polverosi e secchi. Non è minimamente legato ad una perturbazione a carattere temporalesco, come quella dei tornado, ovvero delle trombe d’aria (sinonimo di tornado).

La sua forma richiama molto quella delle tromba d’aria, tuttavia le dimensioni sono molto più piccole e l’altezza del cono di sabbia e polvere non si eleva oltre i 500 metri. La sua energia e di conseguenza gli effetti provocati sull’ambiente, sono in generale limitati e sono quasi sempre innocui per le persone, sebbene ci sono stati dei casi in cui i dust devil raggiungevano grosse dimensioni tanto da provocare dei danni. La sua formazione è causata da un eccessivo surriscaldamento della superficie di un suolo secco e caldo che, in presenza di una leggera depressione sovrastante, genera un mulinello di aria che può crescere in dimensioni e in potenza. L’aria surriscaldata, essendo meno densa, per la spinta archimediana tende infatti a dirigersi verso l’alto, richiamando nuova aria dall’ambiente circostante.