L’ultima parte di aprile si preannuncia sempre più dinamica e perturbata, caratterizzata da rapide ondate di caldo africano e momenti più freschi e instabili carichi di temporali.
Per il fine settimana è ormai confermata la presenza dell’anticiclone sub-tropicale su tutta Italia, capace di portare le temperature ovunque oltre i 20°C e localmente fino a 26-27°C sulle regioni del sud e le isole maggiori.
Insomma domani e domenica respireremo aria quasi estiva con tanto Sole, poche nubi e temperature decisamente alte per il periodo.
Cambia tutto a inizio settimana?
Tra domenica sera e lunedì le condizioni meteo sono destinate a cambiare bruscamente su tante nostre regioni: una perturbazione proveniente dalla Spagna arrecherà un guasto del tempo su Sardegna, Sicilia e buona parte del lato tirrenico sino al nord-ovest (nel corso della giornata di lunedì). I primi fenomeni, a carattere temporalesco, si affacceranno domenica sulla Sardegna.
[fvplayer id=”8″]
Tra lunedì e martedì la perturbazione coinvolgerà gran parte del sud, mentre sul centro-nord avremo un graduale miglioramento del tempo col ritorno del Sole. Ma attenzione: le temperature caleranno rapidamente grazie all’ingresso di aria più fredda dall’est Europa.
Il calo delle temperature sarà più rilevante nella giornata di martedì 21 quando la colonnina di mercurio si porterà sui 16-18°C al nord e tra i 16 e 19°C sul centro-sud (almeno 6-8°C in meno rispetto al caldo week-end in arrivo).
Le temperature massime si manterranno tra i 15 e i 20°C per gran parte della prossima settimana, mentre di notte e al primo mattino farà decisamente fresco con minime tra i 6 e i 10°C da nord a sud.
Causa l’assenza dell’anticiclone per quasi tutta la prossima settimana, ne approfitteranno acquazzoni e temporali soprattutto sui settori montuosi della penisola e diverse perturbazioni sulle regioni del sud (tra mercoledì e sabato).
Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Seguiteci anche su facebook dove pubblichiamo tanti aggiornamenti interessanti in tempo reale!