Nella giornata di domani avremo ancora condizioni di diffusa instabilità al centro-sud con piogge e locali temporali. Il tempo migliorerà invece al Nord dove i cieli torneranno ad essere sereni o poco nuvolosi.
Questo il bollettino meteo della Protezione Civile:
Previsioni meteo Mercoledì 22 Aprile 2020
Precipitazioni:
– da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sardegna settentrionale, Marche meridionali, Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Basilicata, Calabria settentrionale e Sicilia occidentale, con quantitativi cumulati generalmente moderati e precipitazioni più frequenti sul medio versante adriatico;
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori tirrenici della Toscana meridionale, su Lazio centro-occidentale e restanti zone di Calabria e Sicilia, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati;
– isolate, anche a carattere di rovescio, su resto di Marche, Sardegna e Lazio, su Umbria e Toscana orientale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in locale sensibile aumento nei valori massimi sul Nord-Ovest.
Venti: forti a prevalente componente nord-orientale su Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Liguria, Marche, Umbria, Sardegna settentrionale ed Alto Lazio con rinforzi fino a burrasca sul Nord-Est e Liguria; forti sud-orientali su Puglia e Basilicata ionica.
Mari: molto mossi il Mare e Canale di Sardegna, lo Stretto di Sicilia, il Tirreno centro-meridionale, lo Ionio settentrionale e l’Adriatico, localmente agitato il Mar Ligure a largo.