Terminata la fase piovosa e fresca durata gran parte della settimana, l’alta pressione farà una capatina sulle nostre regioni nel corso del week-end riuscendo a regalarci tepore e bel tempo da nord a sud. Soprattutto domani, sabato 25 aprile, il tempo si presenterà molto stabile e mite, con temperature fino a 23-24°C soprattutto in pianura Padana e nelle zone interne del centro-sud.
Dopo la festa della Liberazione l’anticiclone inizierà a vacillare e sarà destabilizzato da correnti più fresche e instabili provenienti dall’Atlantico. I primi segni di cambiamento si mostreranno domenica, quando avremo più nubi sulle regioni del nord e del lato tirrenico e, nel frattempo, giungeranno anche locali acquazzoni e temporali (specie sull’arco alpino e le isole maggiori).
Inizio di settimana con una nuova perturbazione?
La giornata di lunedì 27 aprile sarà transitoria: i cieli saranno spesso sereni o poco nuvolosi specie al mattino, mentre nelle ore pomeridiane sopraggiungeranno locali temporali su Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Emilia, Trentino Alto Adige, Friuli e zone interne di Toscana e Sardegna. Clima mite con temperature fino a 22-23°C su pianura Padana e regioni adriatiche. In video le previsioni a cura di Raffaele Laricchia:

Martedì 28 la situazione potrebbe nettamente mutare: le correnti instabili atlantiche diverranno più insistenti e potranno sfociare in un peggioramento su tutto il nord e parte del centro. La nuvolosità sarà diffusa e le piogge potrebbero interessare buona parte del settentrione per poi coinvolgere anche Sardegna, Toscana, Lazio, Umbria e Marche.
Poco o nulla da segnalare al sud: qui i cieli si manterranno sereni o poco nuvolosi sia lunedì che martedì, mentre il guasto del tempo potrebbe irrompere nei giorni successivi.
Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Seguiteci anche su facebook dove pubblichiamo tanti aggiornamenti interessanti in tempo reale!