Home > Salute, scienze e tecnologie > Ultim’ora coronavirus, Conte specifica: anche i fidanzati possono vedersi

Ultim’ora coronavirus, Conte specifica: anche i fidanzati possono vedersi

27 Aprile 2020, ore 17:17

Dal decreto emanato ieri 26 aprile dal Presidente del Consiglio è emersa una novità importante (la possibilità di vedere i propri congiunti) che tuttavia ha lasciato non pochi dubbi. Giuridicamente col termine “congiunti” si intendono i familiari più stretti come genitori, nonni, figli, sorelle, fratelli e zii: questo ha difatti escluso, almeno inizialmente, la possibilità di incontrare finalmente i propri fidanzati/e scatenando tante polemiche sui social.

I chiarimenti non tardano ad arrivare: da Palazzo Chigi fanno sapere che i congiunti sono “parenti e affini, congiunti, conviventi, fidanzati stabili e affetti stabili”. Una ulteriore precisazione su questa definizione sarà contenuta nelle FAQ che saranno pubblicate nei prossimi giorni dal governo direttamente sulla Gazzetta Ufficiale.
Si puntualizza che potranno incontrarsi solo partner presenti nella stessa regione ed inoltre sarà sempre necessaria l’autocertificazione dove viene specificata la motivazione dello spostamento.

Dichiarazioni alla stampa da Milano

Pubblicato da Giuseppe Conte su Lunedì 27 aprile 2020

Dal punto di vista giuridico l’articolo 307 del codice penale definisce congiunti gli “Ascendenti, discendenti, coniugi, la parte di un’unione civile tra persone dello stesso sesso, fratelli, sorelle, gli affini nello stesso grado, gli zii e i nipoti”. Questa definizione esclude categoricamente i fidanzati, ma le fonti governative confermano che il termine sarà interpretato diversamente e includerà anche i fidanzati.

Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Seguiteci anche su facebook dove pubblichiamo tanti aggiornamenti interessanti in tempo reale!