Nella giornata di domani avremo nuove condizioni di instabilità anche se in maniera meno diffusa rispetto a oggi (Martedì). Piogge e temporali interesseranno in particolar modo Nord-Est, zone interne e appenniniche centrali e Sicilia.
Ecco il bollettino meteo della Protezione Civile.
Previsioni meteo Mercoledì 29 Aprile 2020
Precipitazioni:
– da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori orientali del Friuli Venezia Giulia e sui versanti meridionali della Sicilia centro-occidentale, con quantitativi cumulati generalmente moderati sui citati settori del Friuli Venezia Giulia, da deboli a puntualmente moderati su quelli siciliani;
– da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio od occasionale temporale, sui restanti settori di Friuli Venezia Giulia e Sicilia e su Trentino Alto Adige, Veneto, settori orientali della Lombardia, Emilia, Liguria di Levante, settori settentrionali e orientali della Toscana, settori orientali e meridionali del Lazio, Umbria, settori tirrenici e meridionali della Campania e della Calabria, sulla Basilicata tirrenica e sui versanti occidentali della Sardegna centro-settentrionale, con quantitativi generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: valori massimi in aumento anche sensibile sul Nord-Ovest della penisola.
Venti: localmente forti sud-occidentali sulle coste toscane a Nord dell’Elba e sulla Sardegna settentrionale; forti dai quadranti occidentali sui crinali dell’Appennino tosco-romagnolo, umbro-marchigiano e meridionale e sui rilievi delle isole maggiori.
Mari: molto mossi il Mar Ligure, il Tirreno centrale e i bacini prospicienti le Bocche di Bonifacio.