Una sequenza di lievi scosse di terremoto è in atto da ieri sul confine tra Lazio e Umbria, esattamente nella zona del lago di Bolsena. Secondo i sismografi dell’INGV sono state registrate ben 9 scosse di debole entità tra ieri e oggi, tutte avvertite lievemente nell’area epicentrale tra viterbese e ternano.
La scossa con magnitudo più alta, e di conseguenza quella maggiormente avvertita dalla popolazione, è avvenuta oggi alle 17.34 con magnitudo 2.6 sulla scala richter. L’ipocentro delle scosse è stato individuato tra i 5 e i 15 km di profondità.
Epicentro dello sciame sismico localizzato poco a nord-est del lago di Bolsena, tra i centri abitati di Bolsena, Castel Giorgio e San Lorenzo Nuovo. Tremori e boati sono stati percepiti dalla popolazione situata entro i 10-15 km dall’epicentro.
Segnalazioni arrivate anche da Orvieto.
Riepilogo delle scosse avvenute sino ad ora.
IERI 15 MAGGIO:
– ore 16.24 – M2.0 (SAN LORENZO NUOVO, VT)
– ore 16.27 – M2.5 (SAN LORENZO NUOVO, VT)
– ore 16.40 – M2.0 (CASTEL GIORGIO, TR)
– ore 22.26 – M2.1 (BOLSENA, VT)
– ore 23.10 – M2.3 (SAN LORENZO NUOVO, VT)
OGGI 16 MAGGIO:
– ore 07.52 – M2.1 (BOLSENA, VT)
– ore 17.34 – M2.6 (BOLSENA, VT)
– ore 17.37 – M2.4 (CASTEL GIORGIO, TR)
///MONITORAGGIO SISMICO IN ITALIA, TUTTE LE SCOSSE IN TEMPO REALE, CLICCA QUI ///
Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Seguiteci anche su facebook dove pubblichiamo tanti aggiornamenti interessanti in tempo reale!
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook