Home > Previsioni Meteo > Meteo a breve termine > Meteo: insiste l’anticiclone africano, nubi e polvere desertica al sud

Meteo: insiste l’anticiclone africano, nubi e polvere desertica al sud

17 Maggio 2020, ore 8:47

Da ormai metà settimana i cieli del centro-sud appaiono opachi e lattiginosi, a tratti anche nuvolosi o coperti. L’azzurro tipico delle giornate secche di tramontana pare davvero lontano al momento…ma come mai? La causa risiede nella presenza di correnti calde e cariche di polvere desertica che continuano a sferzare le nostre regioni meridionali.

Queste masse d’aria più calde provenienti dal Sahara sono legate all’anticiclone africano ma riescono a giungere agevolmente sulla nostra penisola grazie alla vasta perturbazione che aleggia da giorni nel Mediterraneo occidentale e in Spagna (capace di creare squilibri barici e termici che costringono l’aria calda africana a salire di latitudine fin sull’Italia.
Ecco che il pulviscolo desertico nord africano invade costantemente da giorni i cieli del centro-sud, dando vita a grosse nubi di polvere che si mischiano con l’umidità tipica delle nostre aree. Il margine tra l’aria calda e l’aria più fresca e povera di sabbia è segnato dal fascio di nubi presente tra Abruzzo, Molise e Lazio (indicato nello scatto del satellite).

Previsioni per oggi 17 maggio 2020
[fvplayer id=”33″]

Il nord Italia, posto sotto correnti più fresche e instabili, è alle prese con nubi e anche locali piogge (tra Lombardia e Piemonte). Nelle prossime ore la situazione migliorerà gradualmente grazie ad una lieve attenuazione delle correnti atlantiche, ma attenzione ai soliti temporali pomeridiani molto probabili sui rilievi alpini e dell’Appennino settentrionale.

Al centro-sud poco da dire: l’anticiclone africano porterà ancora tanta polvere desertica e anche cieli a tratti nuvolosi specie su Lazio, Campania, Abruzzo, Molise, Puglia. Clima caldo con temperature localmente oltre 31-32°C nelle zone interne di Puglia, Calabria, Campania e Sicilia.

///FORTE PEGGIORAMENTO AD INIZIO SETTIMANA, tanti temporali in arrivo ///

Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Seguiteci anche su facebook dove pubblichiamo tanti aggiornamenti interessanti in tempo reale!