Aggiornamenti grossomodo stazionari sul fronte coronavirus in Italia. I dati appena pubblicati dalla protezione civile mostrano un lieve calo dei nuovi contagi dopo l’improvviso aumento di ieri: sono 665 i nuovi pazienti positivi al coronavirus (ieri erano stati 813).
I nuovi decessi delle ultime 24 ore sono 161, mentre sono quasi tremila i guariti.
Le terapie intensive continuano a svuotarsi in maniera graduale ma costante ormai da due mesi. Stesso discorso anche per i reparti Covid-19 dove sono ricoverati pazienti con sintomi piĂą lievi.
Secondo l’ultimissimo aggiornamento della Protezione Civile (ore 17.00 di oggi 20 maggio 2020) al momento abbiamo:
 – totale tamponi positivi oggi: 665 (-148 rispetto a ieri)
– 32.330 vittime (+161 rispetto a ieri)
– 132.282 guariti (+2.881 rispetto a ieri)
– 62.672 casi ATTUALMENTE positivi* (-2.377 rispetto a ieri)
– 676 in terapia intensiva (-40 rispetto a ieri)
– 9.624 ricoverati con sintomi (-367 rispetto a ieri)
– totale persone colpite dal Covid-19 in Italia (comprensivi di vittime e guariti): 227.364 (+665 rispetto a ieri)
*i casi attualmente positivi sono tutte quelle persone positive al Covid-19, sia ricoverate in ospedale che in isolamento domiciliare. Pertanto questo numero non tiene conto delle vittime e dei guariti, che non essendo piĂą positivi al virus vengono sottratti prima di aggiungere i nuovi tamponi positivi.Â
///INQUINAMENTO DA CORONAVIRUS, arrivano le multe per chi butta mascherine per strada? ///
L’85% (circa 52.000) dei positivi è in isolamento domiciliare. Nel conteggio delle vittime sono presenti sia quelle “con coronavirus” che “per coronavirus”. Almeno il 14,9% dei deceduti presenta almeno una patologia pregressa (non necessariamente grave), un altro 21,3% almeno due patologie e il 59,8% ben tre patologie; solo il 3,9% non presenta alcuna patologia. Molti purtroppo i pazienti che richiedono la terapia intensiva per far fronte alla malattia.
/// REGNO UNITO E RUSSIA superano l’Italia per numero di contagi ///
Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Seguiteci anche su facebook dove pubblichiamo tanti aggiornamenti interessanti in tempo reale!
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook