Nella serata di oggi la stazione spaziale internazionale regalerà un affascinante spettacolo sui cieli italiani.
La Iss, a cui si è “agganciata” Sabato la Capsula Crew Dragon che ha portato a bordo i due astronauti Doug Hurley e Bob Behnken, transiterà sui nostri cieli con traiettoria nord-ovest – sud-est, determinando una scia luminosa ben visibile ad occhio nudo. L’appuntamento è previsto dalle 21:40 in poi.
La magnitudine della ISS sarà importante (circa -3.8), per alcuni secondi quindi sarà l’oggetto più luminoso della volta celeste, dopo la Luna e al pari (più o meno) di Venere!
Le condizioni meteo che vedono cieli generalmente sereni o poco nuvolosi su gran parte del territorio dovrebbero favorirne l’osservazione.
Più fortunati saranno gli abitanti delle regioni occidentali in quanto la stazione spaziale “sfilerà” proprio lungo il settore tirrenico (sorvolerà ad esempio Livorno e poi la zona di Roma e Napoli), ma sarà visibile anche altrove e soprattutto al centro-sud.