Home > Astronomia > TOI 1338 b: il primo esopianeta con due Soli

TOI 1338 b: il primo esopianeta con due Soli

27 Giugno 2020, ore 16:36

L’Universo non smette mai di regalarci sorprese nella sua immensità: una recente scoperta del telescopio spaziale TESS ha portato alla luce il primo esopianeta illuminato non da una ma da ben due stelle. L’esopianeta è stato denominato come TOI 1338 b. I due Soli orbitano attorno ad un comune centro ogni 15 giorni e possiedono masse nettamente differenti: il primo è il 10% più massiccio del nostro Sole, l’altro invece è circa tre volte più piccolo ed è più freddo, essendo una nana rossa.
La scoperta è avvenuta ad inizio 2020 ma solo di recente i dati e le analisi ufficiali sono stati pubblicati sulla rivista arXiv.

Alla scoperta di TOI 1338 b

TOI 1338 b è circa 6,9 volte più grande della Terra ed è in gran parte composto da gas come potrebbero esserlo Nettuno o Saturno. La temperatura media stimata è di 426,85°C e pertanto è assolutamente inadatto alla vita. Il pianeta orbita sullo stesso piano delle due stelle e subisce spesso eclissi stellari davvero straordinarie che noi sulla Terra mai potremmo osservare.

Il responsabile della scoperta è TESS, un telescopio spaziale progettato nell’ambito del programma Explorer della NASA, con lo scopo di individuare pianeti extrasolari usando il metodo fotometrico del transito. TESS possiede quattro telecamere, ognuna delle quali acquisisce un’immagine a pieno formato di una zona del cielo ogni 30 minuti per 27 giorni.

Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Seguiteci anche su facebook dove pubblichiamo tanti aggiornamenti interessanti in tempo reale!