Home > Salute, scienze e tecnologie > Africa: 350 elefanti morti in breve tempo per cause misteriose. Forse una malattia.

Africa: 350 elefanti morti in breve tempo per cause misteriose. Forse una malattia.

2 Luglio 2020, ore 10:52

Mistero in Sud-Africa, nel territorio della Botswana, dove nelle ultime settimane sono morti centinaia di elefanti. Dall’inizio di Maggio sono state osservate oltre 350 carcasse di elefanti nel delta del fiume Okavango, dove vivono diverse famiglie di pachidermi. Le autorità del Botswana hanno confermato finora il decesso di 280 esemplari.

Dietro all’accaduto non dovrebbero esserci stavolta i cacciatori di avorio, spesso responsabili dell’uccisione di elefanti. Le carcasse dei poveri animali, infatti, sono state trovate con le zanne intatte e nemmeno si può sospettare l’utilizzo di esche avvelenate poiché, in questo caso, sarebbero stati rinvenuti i corpi anche di altri animali avvelenati.

Proprio il fatto che siano stati interessati solo gli elefanti lascia presagire che si tratti di una malattia a causare questo improvviso sterminio. Forse una patologia neurologica: alcuni elefanti sono stati trovati  in posizioni che lasciano pensare che siano caduti di faccia, mentre altri sono stati visti girare in circolo.

«È presto per fare supposizioni, per dire che si tratti di un virus o altro. Sono in corso analisi che dureranno alcuni mesi». Un’altra ipotesi plausibile è l’avvelenamento naturale causato dall’antrace, che l’anno scorso aveva causato la morte di circa cento esemplari nella zona.

A prescindere dalle cause il fenomeno è tristemente importante: l’elefante africano è uno degli animali a maggiore rischio di estinzione. Il 93% dei 4,65 milioni presenti un secolo fa è ormai scomparso, ogni anni vengono uccisi 35 mila esemplari per il loro avorio e ne rimangono vivi 350 mila. Se questo trend continuerò, gli elefanti potrebbero sparire in poco più di dieci anni.