Forti temporali stanno attanagliando il centro-nord da questa notte, a causa dell’ingresso di una massa d’aria molto fresca e fortemente instabile dalla Francia. Vi abbiamo già informato dei disagi avvenuti in Lombardia e soprattutto vi abbiamo mostrato l’incredibile shelf-cloud del forte e vasto temporale che ha attraversato la pianura Padana.
I temporali hanno invaso anche l’Emilia Romagna, la Toscana, le Marche e l’Abruzzo nel corso del pomeriggio, dove hanno dato luogo a ingenti nubifragi e grandinate dannose. Una fortissima grandinata si è abbattuta in Romagna, soprattutto tra ravennate e forlivese: i chicchi di ghiaccio hanno raggiunto dimensioni ragguardevoli, anche fino a 5 cm di diametro (ovvero le dimensioni di una palla da tennis). Notevole la grandinata avvenuta nella zona di Cervia, con chicchi di medio-grosse dimensioni che hanno provocato danni alla vegetazione e alle automobili.
Tantissimi i danni nelle campagne, come testimoniato dalle immagini provenienti da ravennate e forlivese:
Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Seguiteci anche su facebook dove pubblichiamo tanti aggiornamenti interessanti in tempo reale!
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook