Meteo: niente tregua, forti temporali e nubifragi nelle prossime ore

by Raffaele Laricchia
3 Agosto 2020 - 9:46

Le regioni settentrionali stanno facendo i conti con una severa ondata di maltempo legata ad una massa d’aria molto fresca (in alta quota) che dall’Europa centrale riesce a distendersi sin sul Mediterraneo, approfittando dell’indebolimento dell’alta pressione. Ieri sera si è verificato il primo violento guasto del tempo,che ha dato vita ad un vasto temporale capace di attraversare tutto il nord Italia (vedi le immagini dei danni).
Oggi è atteso il secondo intenso peggioramento, che sarà anche il responsabile di un netto calo delle temperature dapprima al nord e nei prossimi giorni al sud.

Già questa mattina notiamo un repentino aumento delle nubi sul nord-ovest, segno del graduale avvicinamento della perturbazione. I primi temporali stanno interessando la Liguria, ma il vero peggioramento è atteso tra pomeriggio e sera, quando l’intera perturbazione attraverserà il nord.

Previsioni per oggi 3 agosto 2020
video
play-sharp-fill

Acquazzoni e forti temporali attesi nella seconda parte della giornata su Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Temporali nel pomeriggio anche su Marche, Toscana e Umbria.
I temporali saranno estesi e molto forti, accompagnati da grandine di grosse dimensioni e intense raffiche di vento. I fenomeni più intensi, probabilmente anche dannosi, potrebbero interessare la Liguria orientale, Marche (sin sulle coste) e pianura Padana tra Lombardia, Emilia e Veneto.
Cieli sereni o poco nuvolosi sul resto del centro-sud, dove raggiungeremo l’apice del caldo afoso. Ci aspettiamo temperature fino a 40°C nelle zone interne di Puglia, Calabria, Basilicata e Sicilia.

Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Seguiteci anche su facebook dove pubblichiamo tanti aggiornamenti interessanti in tempo reale!