Nubifragio su Ferrara: allagamenti e danni in città, crolla la pensilina della stazione

by Raffaele Laricchia
3 Agosto 2020 - 17:17

Come ampiamente previsto il nord Italia sta facendo i conti con una severa fase di maltempo originata da una massa d’aria fresca appena arrivata dall’Europa occidentale. L’impatto tra l’aria fresca e quella calda e afosa è stato notevole: violenti temporali si sono susseguiti nelle ultime ore su buona parte della pianura Padana, divenendo a tratti molto forti o estremi.

Particolarmente colpita dai temporali l’Emilia Romagna: dopo la forte grandinata tra bolognese e ravennate segnaliamo un potente nubifragio avvenuto su Ferrara. Il rovescio ha causato notevoli disagi e vasti allagamenti in molte zone della città emiliana, compresi alcuni sottopassaggi. Oltre al nubifragio segnaliamo anche la presenza di venti di downburst, generati dal temporale, davvero estremi che hanno causato numerosissimi danni.
Le raffiche di vento potrebbero aver superato i 100 km/h a giudicare dai danni. In particolare è stato segnalato il crollo della pensilina della stazione ferroviaria, senza fortunatamente alcuna conseguenza alle persone. Sradicati e abbattuti diversi alberi.

Nelle prossime ore l’instabilità continuerà ad avvolgere tutta l’Emilia Romagna, almeno fino a domani! Pertanto prestare massima attenzione alle condizioni meteorologiche. Impressionante questo scatto che arriva da Cesenatico, il quale mostra l’imponente shelf cloud di uno dei temporali che nelle ultime ore stanno colpendo la regione.

Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Seguiteci anche su facebook dove pubblichiamo tanti aggiornamenti interessanti in tempo reale!