Forti temporali si sono abbattuti nel pomeriggio e nella serata di ieri sul Nord Italia, a cominciare dall’area nord-occidentale.
Si contano i danni in Piemonte, in particolare fra torinese, astigiano e cuneese dove il vasto temporale ha provocato allagamenti e danneggiato numerose abitazioni a causa del forte vento. Centinaia anche gli alberi e i rami caduti.
Nell’astigiano l’area piĂą colpita è quella fra Villanova d’Asti, Castelnuovo Don Bosco e Dusino San Michele, dove pioggia e raffiche di vento a 100 km/h hanno messo in ginocchio le coltivazioni. Il Sindaco di Villanova d’Asti, Christian Giordano, ha scritto alla Regione Piemonte per chiedere l’apertura dello stato di calamitĂ .
Criticità in numerosi comuni del cuneese: Savigliano, Racconigi, Fossano, Morozzo, Saluzzo, Verzuolo, Lagnasco, Sommariva del Bosco, Cavallermaggiore, Ceresole d’Alba. Oltre cinquanta gli interventi dei vigili del fuoco tra rimozione alberi, pali pericolanti, prosciugamenti e danni a coperture e tetti divelti.
Disagi e danni anche nel torinese: fra i comuni piĂą colpiti Poirino, Villastellone, Carmagnola, None, Chieri, Santena.
Ecco una foto dei danni a un’abitazione a Villastellone (TO) dopo il passaggio del violento temporale nel pomeriggio di ieri.
Foto Centro Meteo Piemonte CMP
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook