Il transito di una blanda perturbazione atlantica (prevalentemente nella giornata di ieri) ha innescato un generale calo delle temperature da nord a sud. Questa mattina il calo termico si è fatto sentire soprattutto al sud grazie all’arrivo di deboli venti di maestrale, capaci di smorzare in par la grande afa che ormai insiste da tanti giorni.
Precisiamo però che si tratta di un calo termico momentaneo: l’anticiclone africano tornerà a fare la voce grossa nei prossimi giorni, soprattutto tra venerdì e sabato, quando la colonnina di mercurio punterà i 40°C su diverse località del centro-sud. Insomma caldo e afa non mollano la presa e dovremmo farne i conti ancora per molto.
Oggi ventilato e meno caldo

Il vento di maestrale soffierà principalmente al sud, soprattutto in Puglia, mentre sulle restanti regioni avremo venti assenti o molto deboli. I cieli si presenteranno sereni quasi ovunque, ad eccezione di isolati temporali pomeridiani sulle colline del sud, sulla Puglia ionica e l’Appennino centrale.
Temperature massime in calo: ci aspettiamo valori generalmente tra i 28°C del lato adriatico e i 34°C di quello tirrenico.
Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Seguiteci anche su facebook dove pubblichiamo tanti aggiornamenti interessanti in tempo reale!