Meteo: insiste il caldo africano, ma si prepara il maltempo da domani?

by Raffaele Laricchia
22 Agosto 2020 - 12:43

L’ondata di caldo africano che aleggia sull’Italia da inizio settimana sta entrando nel vivo e proprio in queste ore raggiungerà l’apice dell’intensità da nord a sud. Da domani la situazione inizierà gradualmente a cambiare partendo proprio dal nord, mentre il sud dovrà attendere l’inizio di settimana per una generale rinfrescata unita all’arrivo di isolati temporali.

La cupola anticiclonica proveniente dal nord Africa continua ad inviare impulsi caldi che, uniti al soleggiamento diffuso e alla calma di vento, produrranno un ulteriore aumento delle temperature quest’oggi.
Nel cuore del pomeriggio ci aspettiamo un ulteriore incremento delle temperature, tanto che la colonna di mercurio potrà raggiungere agevolmente i 38-40°C sulle aree interne delle isole maggiori, del Lazio e della Puglia. L’afa avvolgerà tutta la pianura Padana.

Da domani inizia il cambiamento?
video
play-sharp-fill

L’anticiclone africano è destinato a perdere gradualmente forza nel fine settimana grazie all’ingresso di correnti più fresche atlantiche che agiranno dapprima sul nord Italia e successivamente (tra lunedì e martedì) anche sul centro-sud.
I primi segni del cambiamento meteorologico si manifesteranno questa sera quando alcuni forti temporali potranno interessare l’arco alpino.

Domani, 23 agosto, i fenomeni diverranno più diffusi, estesi e forti e potranno interessare anche la pianura Padana tra Lombardia, Veneto, Friuli ed Emilia. Ma sarà la giornata di lunedì quella più instabile e che vedrà un cospicuo calo termico su quasi tutta Italia: piogge e temporali interesseranno gran parte del centro-nord, in particolare la pianura Padana orientale e le regioni adriatiche fino all’Abruzzo. Le temperature scenderanno fino a 24-27°C al nord e si porteranno poco sotto i 30°C sul centro Italia.
Ancora caldo al sud, dove occorrerà attendere martedì per assistere a qualche temporale ed un calo vistoso delle temperature.

Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Seguiteci anche su facebook dove pubblichiamo tanti aggiornamenti interessanti in tempo reale!