Rarissimo “spettro rosso” si manifesta in Romagna sopra il temporale

by Raffaele Laricchia
23 Agosto 2020 - 22:23

Un fenomeno strepitoso ed incredibilmente difficile da osservare si è manifestato questa sera, attorno alle 20.50, nei cieli dell’Emilia Romagna. Stiamo parlando dello spettro rosso, in inglese “red sprite“, immortalato nei pressi di Santarcangelo di Romagna, in provincia di Rimini, al di sopra del vasto temporale che in queste ore sta attraversando il nord-est.

Questa rarissima manifestazione meteorologica è stata ripresa per puro caso da Ugo Bongallino (l’immagine a corredo dell’articolo) durante la realizzazione di un filmato. Lo spettro rosso, infatti, è così rapido che è praticamente impossibile immortalarlo in una foto istantanea, a meno che non parliamo di foto a lunga esposizione.
Ma di cosa si tratta precisamente? Lo spettro rosso è una scarica elettrica di grande dimensione e di color rosso che si libera dal “tetto” della nube verso l’alto, arrivando anche ad oltre 80 km di altezza. La loro durata è inferiore ai decimillesimi di secondo, fattore che ne impedisce l’osservazione anche ad occhio nudo. Per riuscire a scorgerli tramite l’uso di macchine fotografiche o videocamere è necessario trovarsi ad una grande distanza dal temporale in modo da poter osservare ciò che avviene al di sopra di esso.
Lo spettro rosso, assieme ai getti blu, rappresentano alcuni dei fenomeni più rari e misteriosi della meteorologia (ve ne parlammo in questo articolo).

Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Seguiteci anche su facebook dove pubblichiamo tanti aggiornamenti interessanti in tempo reale!