Dopo i violenti temporali di ieri che hanno investito il nord-est, ecco che l’aria fresca inizia ad invadere tutto il nord Italia con conseguente vistoso calo delle temperature. Il clima questa mattina si presenta decisamente più gradevole, con temperature tra i 19 e i 22°C. Molto fresco anche in Piemonte dove troviamo molte nubi e isolate piogge. Sul resto del nord e dell’Italia i cieli si presentano poco nuvolosi o sereni.
Il calo termico inizia a farsi sentire anche sul centro Italia, ma la vera spallata alle temperature arriverà tra pomeriggio e sera. Discorso diverso per il sud dove il gran caldo è ancora padrone della scena e lo sarà fino al termine della giornata.
La perturbazione tenderà a rinvigorirsi nella seconda parte della giornata producendo una nuova serie di rovesci e temporali non solo al nord ma anche sulle regioni centrali, come già anticipato ieri sera. I fenomeni saranno localmente molto forti su Marche, Emilia Romagna, Veneto, Umbria e zone interne della Toscana: prestare attenzione a possibili forti grandinate e venti intensi legati alle celle temporalesche.

Sebbene il sud sarà ancora avvolto dal caldo afoso quest’oggi, con temperature fino a 35-36°C, subentreranno i primi segni d’instabilità sui monti e le colline: in particolare saranno possibili temporali pomeridiani su Appennino campano e lucano, Murge e Subappennino Dauno. Il vero calo termico al sud, di almeno 8-9°C, arriverà domani assieme ad isolati rovesci e temporali.
Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Seguiteci anche su facebook dove pubblichiamo tanti aggiornamenti interessanti in tempo reale!