Temporali violenti in Veneto: il vento sventra i capannoni nel vicentino

by Raffaele Laricchia
29 Agosto 2020 - 19:51

Il Veneto è senza dubbio tra le regioni più colpite dal maltempo quest’oggi, assieme a Lombardia orientale e Liguria centrale. I forti temporali, che continuano a formarsi senza sosta in seno alle correnti fresche provenienti da ovest, hanno dato vita a fortissime piogge, grandinate eccezionali e addirittura tornado (come documentato qui).

Il tornado ha colpito l’area a sud di Verona ma fortunatamente non ha creato grossi danni dato che ha colpito aree prettamente rurali. Discorso diverso invece per le fortissime raffiche di vento lineari generate dai temporali (vento denominato “downburst”) che hanno colpito una grossa fetta di territorio tra veronese e vicentino causando danni molto ingenti.

Colognola ai Colli
Danni ad Arzignano
Danni ad Arzignano
Trissino

Le raffiche di vento scatenate dal temporale hanno superato i 120 km/h tra Lavagno, Illasi, Colognola ai Colli, Arzignano e Trissino, tra veronese e vicentino. I danni sono stati davvero importanti: decine e decine di alberi sono stati abbattuti dal forte vento, alcune auto sono state ribaltate e addirittura serre e capannoni sono stati sventrati. Spaventose le immagini che arrivano da Arzignano, Trissino e Colognola ai Colli.
Ecco il video di un capannone sventrato a Trissino:

video
play-sharp-fill

Nel vicentino sono caduti fino a 100 mm di pioggia e fino a domani continuerà a piovere in maniera abbondante, principalmente a ridosso dei rilievi. Pertanto invitiamo a prestare molta attenzione al rischio di smottamenti e frane sui settori collinari e montuosi.

Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Seguiteci anche su facebook dove pubblichiamo tanti aggiornamenti interessanti in tempo reale!