E’ allarme chimico in Trentino e in particolare nella zona di Rovereto, in seguito alla perdita di sostanza gassose da uno stabilimento farmaceutico (Sandoz Industrial Products). Il gas finito in atmosfera sarebbe il potassio clavulanato, un elemento prodotto da un batterio.
Sono in atto in queste ore le operazioni delle squadre speciali dei vigili del fuoco con il nucleo Nbcr e dell’Appa, l’Agenzia provinciale per la protezione ambientale, intervenute a seguito di una segnalazione arrivata dallo stabilimento.
Dalle prime informazioni risulta che la perdita sia già stata individuata dalla squadra di emergenza della stessa Sandoz, che ha comunque richiesto il supporto delle strutture provinciali. E’ in corso in questi minuti una riunione di emergenza per valutare la situazione. In attesa di ulteriori informazioni sulla portata dell’evento, la protezione civile trentina consiglia i residenti della zona di rimanere in casa.
Aggiornamento ore 12.30 – La situazione è sotto controllo, fanno sapere sia i vigili del fuoco che il direttore dello stabilimento. Non ci sarebbero rischi per l’ambiente né per le persone, tanto che la produzione nello stabilimento continua, assicurano dallo stabilimento. Nessuno è rimasto ferito o intossicato.
Ulteriori aggiornamenti potranno essere forniti nelle prossime ore.