Meteo: segnali di cambiamento, temporali in arrivo nelle prossime ore

by Raffaele Laricchia
6 Settembre 2020 - 11:29

L’alta pressione portatrice dell’estate settembrina inizia pian piano a perdere forza e spessore, facilitando l’ingresso di aria più fresca di matrice atlantica pronta a regalarci un nuovo guasto del tempo. Già ve ne avevamo parlato nei giorni scorsi e confermiamo quanto detto: solo una parte d’Italia vedrà un vero e proprio peggioramento del tempo, ovvero il nord, mentre gran parte delle regioni centro-meridionali continuerà a vivere una fase tutto sommato calda e stabile.

I primi segnali del peggioramento incomberanno quest’oggi su diverse regioni come Piemonte, Lombardia, Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Veneto, Liguria e Sicilia: qui potranno svilupparsi locali annuvolamenti con annessi temporali o rovesci. Saranno coinvolte principalmente le zone interne come colline e monti, sia al nord che in Sicilia. In Liguria qualche rovescio arriverà tra pomeriggio e sera prevalentemente sul genovese, anche sulle coste.
L’isola sarà l’unica regione del sud a fare i conti con l’instabilità (comunque disorganizzata e rapida), mentre il resto del Meridione vedrà l’ennesima giornata soleggiata della settimana.
Le previsioni a cura di Raffaele Laricchia:

video
play-sharp-fill

L’apice del peggioramento è atteso domani sulle regioni settentrionali, con piogge e temporali diffusi, localmente molto forti. Qualche fenomeno sparso, nelle ore pomeridiane, potrebbe mostrarsi anche sulle zone interne del centro-sud, mentre su coste e pianure prevarrà il Sole come detto nel primo paragrafo.

Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Seguiteci anche su facebook dove pubblichiamo tanti aggiornamenti interessanti in tempo reale!