Prosegue lāemergenza incendi in California, dove le fiamme continuano a divampare dal nord al sud del Paese, alimentate da caldo intenso e venti secchi.
Fino ad oggi sono stati bruciati 2 milioni di acri e 900 boschi sono andati distrutti. Nellāinferno di fiamme hanno giĆ perso la vita otto persone e più di 3.300 strutture sono andate distrutte. Numeri che fanno tremare i polsi e rappresentano la più grave crisi dal 1987. A confermare il devastante primato sono i vigili del fuoco dello Stato orientale statunitense, precisando che ĆØ andata in fumo una superficie di foreste equivalente a 80 volte quella di Parigi.
Leggi anche: Freddo negli Stati Uniti: arriva la neve a Denver, ieri cāerano +37°C!
Il rogo più esteso ĆØ il āCreek Fireā, lāincendio che ha giĆ bruciato più di 19mila ettari da venerdƬ 4 settembre e continua ad alimentarsi sulle montagne della Sierra Nevada. Il Creek Fire ha giĆ distrutto una sessantina di edifici e costretto migliaia di persone ad abbandonare le proprie case.
Inoltre in questi giorni vari roghi interessano altri stati tra cui Utah, Nevada, Arizona, Idaho, Oregon, Washington, Wyoming, Montana.
Impressionante questo filmato che arriva dal Parco Nazionale dello Yosemite, dove una fitta coltre di fumo e cenere ha fatto diventare arancione il cielo creando unāatmosfera spettrale.