Meteo Protezione Civile domani 23 Settembre: instabilità diffusa, ecco il bollettino dettagliato

by Francesco Ladisa
22 Settembre 2020 - 16:32

Nella giornata di domani avremo rinnovate condizioni di instabilità atmosferica, con fenomeni anche a carattere temporalesco che interesseranno maggiormente le zone tirreniche e il Nord-Est.

Ecco il bollettino meteo della Protezione Civile:

Previsioni meteo Mercoledì 23 Settembre 2020

Precipitazioni:

– da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su pianura friulana, Liguria di Levante, Toscana settentrionale e meridionale, Umbria occidentale, Lazio settentrionale e Puglia meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati;

– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori di Friuli Venezia Giulia, Toscana, Umbria e Lazio, su Veneto, Trentino Alto Adige, Lombardia, Piemonte settentrionale, Liguria centrale, Sardegna settentrionale ed occidentale, Puglia centrale, Appennino molisano e Campania settentrionale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati;

– da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, su resto del Nord, sul resto del Centro peninsulare, su Sardegna meridionale, resto di Campania, Calabria meridionale e tirrenica centro-settentrionale, Basilicata tirrenica e sulla Sicilia settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.

Visibilità: nessun fenomeno significativo.

Temperature: senza variazioni significative.

Venti: localmente forti sud-occidentali sulla Sardegna settentrionale, su Liguria di Levante, settori costieri di Toscana, Lazio, Campania e Calabria; localmente forti meridionali sulla Puglia meridionale.

Mari: tendenti a molto mossi il Mar Ligure, il Tirreno centrale prospiciente le Bocche di Bonifacio e il Canale d’Otranto.