L’ondata di maltempo in atto sta colpendo duramente il Veneto in queste ore. Lo scontro fra l’aria fredda che avanza con l’ingresso della saccatura artica sull’Italia e l’aria più calda ancora presente nei bassi strati dell’atmosfera ha dato il là allo sviluppo di intensi sistemi temporaleschi.
Dopo aver colpito la zona meridionale del Garda, il veronese e il vicentino, forti temporali hanno investito anche l’alto trevigiano. Qui una struttura temporalesca a supercella (temporale caratterizzato dalla presenza di un mesociclone, che può originare anche un tornado) ha provocato grandinate estremamente violente, con chicchi di grandi dimensioni, fino a 4-6 centimetri di diametro.
Tali grandinate hanno inevitabilmente causato parecchi danni alla vegetazione e alle colture del trevigiano, ma anche a diverse automobili e a giardini e parti esterne di abitazioni. Fra i comuni più colpito del trevigiano vi sono Godega di Sant’Urbano, Cordignano, Mareno di Piave, Tezze.
Ecco alcune immagini della grandine: