Previsioni meteo: migliora ma per poco, altra perturbazione minaccia il week-end!

by Raffaele Laricchia
28 Settembre 2020 - 21:25

L’autunno ha aperto i battenti nel Mediterraneo dopo un settembre prevalentemente caldo, stabile e siccitoso. Ci ha pensato una vasta perturbazione artica a spazzar via l’estate dalla nostra penisola, riuscendo a portare addirittura temperature inferiori alle medie del periodo. Ma cosa succederà nei prossimi giorni? Tornerà il caldo?

Circolano sul web già diversi articoli che affermano il ritorno del caldo e dell’estate nel week-end, ma noi di inmeteo.net ci teniamo a precisare che si tratta delle solite bufale e che la situazione è decisamente diversa da quel che potrebbe sembrare.
Sicuramente avremo un aumento delle temperature (solo su alcune nostre regioni) ma possiamo sin da subito scordarci di vivere giorni stabili ed estivi, o comunque giornate da trascorrere tranquillamente al mare. Ma ora cerchiamo di capire cosa accadrà nel prosieguo di settimana.

MOMENTANEO MIGLIORAMENTO, POI ANCORA MALTEMPO | Tra martedì e mercoledì assisteremo ad un deciso miglioramento del tempo su tutta Italia. Le ultime nubi interesseranno il basso Tirreno e avremo ancora qualche isolata pioggia, ma su quasi tutta Italia avremo ampie schiarite ed un clima tipicamente settembrino. Le temperature saliranno leggermente portandosi fino a 23-24°C al centro-sud, non oltre 20-21°C al nord.

video
play-sharp-fill

Con l’inizio di ottobre le cose cominceranno gradualmente a cambiare partendo dal nord Italia: una nuova perturbazione nord Atlantica si affaccerà, giovedì, nel Mediterraneo e porterà nubi e piogge prevalentemente sul nord-ovest. Le nuvole, in serata, si estenderanno al nord-est e sul centro Italia ma ancora con fenomeni scarsi o assenti. Sul Meridione giornata stabile e soleggiata, con clima mite.

WEEK-END TRA FORTE MALTEMPO E CALDO? | Tra venerdì 2 e domenica 4 ottobre la perturbazione raggiungerà a pieno il Mediterraneo e darà vita ad una depressione particolarmente intensa e instabile. Il centro-nord sarà avvolto da nubi, piogge, forti temporali e venti intensi, mentre il sud sarà investito dal “richiamo caldo” della perturbazione. Badate bene: non ci sarà bel tempo, bensì avremo molte nubi e venti intensi in un contesto più caldo.
La perturbazione infatti attiverà forti raffiche di libeccio e scirocco pronte ad investire tutto il sud Italia tra sabato e domenica: i venti si riveleranno a tratti tempestosi specie su Sicilia e Puglia, facilitando un improvviso e forte aumento delle temperature. Localmente potremo raggiungere anche i 32-34°C su Sicilia settentrionale, zone interne della Calabria e foggiano. I cieli, inoltre, si presenteranno spesso nuvolosi o velati a causa delle vaste nubi di sabbia che dal Sahara saranno trascinate verso la nostra penisola.

Insomma farà più caldo certamente, ma il tutto di svolgerà in condizioni meteo instabili e turbolente. Il nord  e parte del centro Italia non vedrà alcun aumento delle temperature, anzi avremo un ulteriore lieve calo specie in pianura Padana dove la colonnina di mercurio non andrà oltre i 17-18°C. 

Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Seguiteci anche su facebook dove pubblichiamo tanti aggiornamenti interessanti in tempo reale!