Un nuovo impulso instabile con aria più fresca al seguito interesserà domani l’Italia, apportando piogge e temporali specialmente al centro-sud.
Ecco il bollettino meteo della Protezione Civile:
Previsioni meteo Mercoledì 7 Ottobre 2020
Precipitazioni:
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutte le regioni centrali peninsulari, su Campania, Basilicata, Puglia e Calabria settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati;
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna occidentale, Sardegna e dal pomeriggio su resto della Calabria e Sicilia settentrionale e nord-orientale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: minime in generale aumento al Centro, massime in aumento al Nord ed in calo al Sud, localmente sensibile.
Venti: forti, inizialmente da sud-ovest in progressiva rotazione da nord-ovest, su Golfo Ligure, tutti i settori tirrenici, sulle due isole maggiori e localmente su settori ionici peninsulari e Puglia, con rinforzi fino a burrasca lungo i crinali appenninici e sui settori tirrenici; localmente forti di Favonio sui settori alpini e sulla Valpadana.
Mari: molto mossi tutti i bacini occidentali, fino a localmente agitati il Mar Ligure, il Mar di Sardegna e il Tirreno centrale; tendenti a molto mossi lo Ionio e l’Adriatico centro-meridionale.
A cura di Francesco Ladisa