Il tempo è tornato ad essere complessivamente stabile sulla nostra penisola in queste ore ma si tratta di una tregua assolutamente temporanea. Il bacino del mediterraneo rimarrà infatti ancora bersaglio di correnti umide e instabili nei prossimi giorni che daranno luogo a delle piogge su molte regioni.
Già nelle prossime ore il tempo tornerà a peggiorare rapidamente al Sud (leggi qui), mentre nella giornata di domani assisteremo ad un più organizzato e diffuso peggioramento del tempo. Merito di un minimo depressionario in formazione sul Tirreno a ridosso della Sardegna, che veicolerà piogge e temporali verso le aree occidentali della penisola.

Modello ECMWF
Già nella mattinata di domani vedremo dei fenomeni sul Nord-Ovest, specie fra Liguria di levante, Ovest Emilia e alta Toscana. Poi nel corso del pomeriggio-sera i fenomeni si estenderanno con più vigore a gran parte dei settori occidentali, dalla Liguria fino alla Campania.
Rischio nubifragi in serata
Il clou del peggioramento lo avremo fra serata e nottata, quando precipitazioni abbondanti potranno persistere sull’area centrale, in particolare fra Toscana, Umbria, Lazio. Su queste zone potrebbero verificarsi piogge a carattere di nubifragio, accompagnate da fulminazioni, locali grandinate e raffiche di vento.
Il maltempo proseguirà anche nella giornata di Giovedì 15 Ottobre, con piogge e temporali anche insistenti. Le zone colpite saranno ancora le regioni tirreniche, il Nord Italia e i settori ionici (specie Puglia salentina).
Vi invitiamo a seguire i nostri prossimi aggiornamenti.
A cura di Francesco Ladisa