Scoperta l’acqua sulla Luna, l’annuncio della NASA

by Raffaele Laricchia
26 Ottobre 2020 - 19:40

Il tanto atteso annuncio è arrivato pochi minuti fa: la NASA informa in conferenza stampa che per la prima volta nella storia è stata scoperta l’acqua nelle aree illuminate della Luna, dove si pensare fosse impossibile la sua presenza.

Lo studio effettuato coi dati raccolti dal telescopio SOFIA ha permesso di individuare molecole d’acqua nelle zone colpite direttamente dalla luce solare, in particolare nel cratere Calvius nell’emisfero sud. Non tanta, ovviamente: si parla al momento circa 100-400 parti per milione. Per fare un paragone potremmo dire che l’acqua presente sulla Luna è comunque inferiore di 100 volte di quella presente nel deserto del Sahara.
Un secondo studio parallelo, effettuato dall’Università del Colorado, stima che ci sarebbero almeno 40.000 chilometri quadrati di superficie lunare ad intrappolare acqua sotto forma di ghiaccio in piccole cavità.

Il mistero dunque è stato definitivamente risolto dal telescopio Sofia, montato a bordo di un Boeing 747. Dopo aver analizzato lo spettro della Luna ad una lunghezza d’onda di 6 micrometri non era più possibile confondersi: l’acqua sulla Luna c’è.
“Questa scoperta ci dice che la Luna potrebbe essere meno arida del previsto – afferma Enrico Flamini, presidente della Scuola Internazionale di Ricerche per le Scienze Planetarie (IRSPS) presso l’Università di Chieti-Pescara. – ma non è ancora possibile stabilire quanta acqua ci sia e quanta sia utilizzabile: di certo questa scoperta ci aiuterà a pianificare meglio le future missioni”.

Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su facebook, dove riceverai le notizie più importanti o interessanti senza il minimo sforzo!