Una scossa di terremoto estremamente superficiale è stata avvertita nella notte di oggi 9 novembre 2020, precisamente alle 00.56, in Valle d’Aosta. Secondo quanto riferito dall’INGV il sisma ha raggiunto la magnitudo richter 3.2, mentre l’ipocentro è stato molto superficiale, individuato ad appena 1 km di profondità.
L’epicentro del terremoto è stato localizzato sul confine settentrionale della Valle d’Aosta con la Svizzera, poco a sud-ovest del Monte Brulè. Il sisma è stato avvertito nettamente in tutta l’area epicentrale e un raggio di 20-30 km. Tante le segnalazioni da Aosta, distante poco più di 20 km dall’epicentro. La popolazione ha avvertito boati e tremori netti, durati pochi istanti. L’ipocentro molto superficiale ha permesso al sisma di essere avvertito con più vigore dalla popolazione.
///TERREMOTI IN TEMPO REALE NELLA NOSTRA PAGINA DI MONITORAGGIO///
Ecco i centri abitati nel raggio di 20 km:
Comune | Provincia | Distanza (km) | Popolazione | Cumulata Popolazione |
---|---|---|---|---|
Bionaz | AO | 10 | 236 | 236 |
Valtournenche | AO | 12 | 2277 | 2513 |
Oyace | AO | 14 | 219 | 2732 |
Chamois | AO | 15 | 97 | 2829 |
Torgnon | AO | 17 | 558 | 3387 |
Antey-Saint-André | AO | 17 | 602 | 3989 |
La Magdeleine | AO | 17 | 109 | 4098 |
Ollomont | AO | 18 | 157 | 4255 |
Valpelline | AO | 19 | 657 | 4912 |
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook