Il peggioramento, iniziato solo dalle prime ore della notte al sud, si sta accanendo con violenza sul crotonese dove si registrano accumuli di pioggia spropositati (come previsto, purtroppo). In poche ore sono caduti oltre 220 mm di pioggia su Crotone, e continua a piovere inesorabilmente. Il responsabile di queste precipitazioni così intense è un temporale stazionario e auto-rigenerante che dalla notte persiste sulle coste ioniche della Calabria centrale (temporale che coinvolge anche metapontino e Puglia ionica centrale). Questo temporale è alimentato dal forte ciclone che sta prendendo vita in queste ore nel canale di Sicilia.
La situazione su Crotone è critica: tantissime strade sono allagate da oltre 1 metro d’acqua, tanto che centinaia di automobili risultano sommerse. Decine di interventi dei Vigili del Fuoco in atto e diverse persone sono state tratte in salvo.
La città è paralizzata e la situazione per le prossime ore è fortemente critica: continuerà a piovere incessantemente quantomeno sino a domani pomeriggio su tutta la città di Crotone e quasi tutta la provincia. Il rischio di ulteriori eventi alluvionali è molto alto, in particolare a causa del costante ingrossamento del fiume Esaro che attraversa la città. Il corso d’acqua rischia seriamente di esondare nelle prossime ore, creando ulteriori situazioni di emergenza nella città crotonese. Video impressionante che arriva da Crotone:

Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su facebook, dove riceverai le notizie più importanti o interessanti senza il minimo sforzo!
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook