Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte è intervenuto pochi minuti fa su La7, nel programma Otto e Mezzo condotto da Lilli Gruber, riguardo le prossime importanti decisioni che saranno prese per le tanto attese festività natalizie.
È chiaro che l’attenzione debba obbligatoriamente restare alta, altrimenti si rischierebbe di vanificare tutti gli sforzi fatti fino ad ora. Proprio partendo da questa linea di pensiero il presidente del Consiglio ha cercato di fare il punto della situazione.
“Sullo spostamento tra regioni a Natale, ci stiamo lavorando ma se continuiamo così a fine mese non avremo più zone rosse. Tuttavia, il periodo natalizio richiede misure ad hoc, – afferma Giuseppe Conte – si rischia altrimenti di ripetere il ferragosto e non ce lo possiamo permettere: consentire tutte occasioni di socialità tipiche del periodo natalizio non è possibile. Non possiamo concederci vacanze indiscriminate sulla neve. Anche per gli impianti da sci, il problema del protocollo è un conto ma tutto ciò che ruota attorno alle vacanze sulla neve è incontrollabile. E con Merkel e Macron in Europa stiamo lavorando ad un protocollo comune europeo. Non è possibile consentire vacanze sulla neve, non possiamo permettercelo”.
E riguardo i vaccini? “Non c’è un orientamento per l’obbligo del vaccino, ma lo raccomandiamo. L’obbligo è scelta forte. Io lo farò senz’altro perché quando sarà ammesso sarà sicuro e testato. Sarà disponibile prima per le categorie vulnerabili ed esposte. Penso che il vaccino ci sarà da fine gennaio”.
Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su facebook, dove riceverai le notizie più importanti o interessanti senza il minimo sforzo!
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook