Il ciclone che nei giorni scorsi ha attraversato l’Italia si è diretto nel Mediterraneo meridionale, a largo della Tunisia dove si è trasformato in una vera e propria tempesta tropicale con tutte le caratteristiche tipiche di un “ciclone tropicale”. Con venti medi attorno ai 50 km/h e raffiche fino a 93 km/h, il ciclone si è abbattuto sulle coste della Tunisia producendo forti piogge e danni legati al vento.
Questo ciclone continua a condizionare il tempo anche sulla Sicilia. Le nubi continuano ad ammassarsi su catanese, siracusano e palermitano dove grazie all’orografia del territorio si sviluppano ulteriormente e danno origine a piogge localmente intense. Nella notte nuovi forti rovesci hanno colpito palermitano e catanese, con accumuli addirittura superiori ai 40-50 mm in poche ore. Tutt’ora continua a piovere su diverse località. Segnalati allagamenti a Catania e nelle zone interne del palermitano.
Un miglioramento del tempo è atteso da domani su tante zone della Sicilia. Tuttavia saranno ancora possibili residui e isolati rovesci sul lato ionico, tra catanese e siracusano. Giovedì tempo stabile su tutta l’isola.
Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su facebook, dove riceverai le notizie più importanti o interessanti senza il minimo sforzo!
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook