Il cielo di Dicembre regalerĂ uno spettacolo affascinante con una congiunzione da record. Nella settimana di Natale infatti Giove e Saturno si mostreranno ai nostri occhi sempre piĂą vicini, raggiungendo in data 21 Dicembre la distanza angolare minore da circa 800 anni.
“Le congiunzioni tra questi due pianeti sono piuttosto rare, si verificano una volta circa ogni 20 anni, ma quella di quest’anno sarà davvero eccezionale“, dichiara l’astronomo Patrick Hartigan della Rice University. “Bisognerebbe tornare al 4 marzo del 1226, per osservare una congiunzione più stretta nel cielo notturno“.
Il periodo propizio per osservare i due pianeti “a braccetto” sarĂ dal 16 dicembre al 25 dicembre: Giove e Saturno, che si stanno giĂ progressivamente avvicinando, saranno separati da un diametro inferiore a quello apparente di una Luna piena. Il 21 Dicembre i due pianeti appariranno lontani appena 1/5 il diametro della Luna piena. Una distanza angolare tale da consentire di osservarli insieme nel campo di un telescopio.

Fonte: astronomia.com
Il prossimo ”incontro ravvicinato” tra Giove e Saturno si terrà il 15 marzo del 2080, dopodiché, la coppia non farà un’apparizione del genere fino al 2400. Naturalmente la vicinanza dei due pianeti è il frutto esclusivamente di una visione prospettica dalla nostra posizione. In realtà , la distanza tra i due oggetti sarà di quasi 800 milioni di chilometri.
Per ammirare questa bellissima e rara congiunzione, dovremo mirare all’orizzonte occidentale: li potremo osservare solo poco dopo il tramonto del Sole, prima che tramontino anch’essi, indicativamente tra le 17 e le 19.
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook