Un vero e proprio spettacolo della natura si è manifestato nel lago di Bajkal, il lago più profondo al mondo situato in Siberia di cui vi parlammo in questo articolo.
Nei giorni scorsi il lago patrimonio dell’Unesco ha mostrato delle incredibili sfere bianche appena sotto la superficie congelata dalle basse temperature.
Ma di cosa si tratta? Ebbene il fortissimo calo delle temperature, di diverse decine di gradi sotto lo zero, ha permesso il congelamento quasi istantaneo delle bolle di metano che solitamente risalgono in superficie e poi fuoriescono in atmosfera senza che nessuno possa accorgersene. Col gran gelo, invece, il metano si è congelato in bolle all’interno del lago, proprio poco prima che potessero uscirne fuori.
Lo spettacolo è stato immortalato dal fotografo Stanislav Tolstnev:

Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su facebook, dove riceverai le notizie più importanti o interessanti senza il minimo sforzo!
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook