Come vi abbiamo illustrato nel nostro editoriale del primo mattino, una intensa perturbazione si appresta ad interessare la penisola e lo farà a cominciare dai settori più occidentali.
Un marcato peggioramento è previsto infatti sulla Sardegna, dove dal pomeriggio-sera avremo fenomeni via via più intensi e organizzati, che persistendo fino alla giornata di domani potranno arrecare delle criticità sul territorio.

Abbondanti accumuli di pioggia previsti sulla Sardegna nelle prossime 24 ore, in particolare sui settori meridionali e orientali dell’Isola.
L’Aeronautica Militare ha emesso un avviso di fenomeni intensi valido a partire dalla tarda mattinata di oggi:
SI PREVEDONO DALLA TARDA MATTINATA DI VENERDI’ 27 NOVEMBRE 2020, E PER LE SUCCESSIVE 36 ORE, PRECIPITAZIONI INTENSE ED ABBONDANTI A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE SULLA
SARDEGNA, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL SETTORE CENTRORIENTALE DELL’ISOLA.
I FENOMENI TEMPORALESCHI SOPRA SEGNALATI SARANNO ACCOMPAGNATI DA FREQUENTEATTIVITA’ ELETTRICA E FORTI RAFFICHE DI VENTO.
Anche la Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo (di livello rosso) per la Sardegna. Ecco le previsioni:
Nella serata di venerdì (27/11/2020) si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale isolato, sulla Sardegna meridionale ed orientale con cumulati moderati. Dalla notte di venerdì e per tutta la giornata di sabato (28.11.2020) si assisterà ad un ulteriore peggioramento delle condizioni meteorologiche con precipitazioni diffuse e localmente molto elevate su tutta la Sardegna meridionale ed orientale: in particolare saranno possibili temporali forti diffusi a partire dalla Sardegna meridionale a quella nord-orientale. Inoltre saranno possibili mareggiate: sul settore meridionale nella serata di venerdì e sino alla mattinata di sabato; su quello orientale nella seconda parte della
giornata di sabato.
Vi invitiamo a rimanere aggiornati con www.inmeteo.net
A cura di Francesco Ladisa
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook