Il maltempo sta duramente colpendo il nord-est a suon di piogge alluvionali, frane, crolli e nevicate eccezionali. Mentre oltre i 1300-1500 metri di quota si registrano accumuli di neve vicini ai 2 metri, più basso i nubifragi stanno creando tantissimi problemi alla viabilità.
Dopo il crollo di un ponte nel bellunese, vi informiamo di una grossa frana avvenuta sulla strada statale Alemagna, situata 10 km a est di Belluno. La frana è avvenuta nel tratto fra Fadalto e Nove-San Floriano: detriti, fango e rocce hanno invaso la strada per una lunghezza di oltre dieci metri. La strada è chiusa al traffico.
Le piogge proseguiranno sino a questa sera senza sosta su tutto il Veneto, pertanto ci aspettiamo ulteriori apporti precipitativi di 100-150 mm, i quali andranno ad aggiungersi agli oltre 400 mm già caduti negli ultimi due giorni sui rilievi della regione (sotto i 1500 metri di quota). La situazione dunque potrebbe peggiorare ulteriormente nelle prossime ore, con nuove frane e locali eventi alluvionali.
Vi invitiamo a prestare la massima attenzione, ricordato che è in vigore l’allerta meteo rossa in Veneto fino a tarda sera.
Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su facebook, dove riceverai le notizie più importanti o interessanti senza il minimo sforzo!
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook