Dopo l’intensa perturbazione del week-end la settimana è cominciata all’insegna del maltempo ad opera di un’altra perturbazione di origine nord Atlantica. Piogge e temporali stanno interessando il e localmente le regioni del centro-sud, mentre continua a nevicare copiosamente sulle Alpi. L’arrivo dell’aria più fredda ha causato la formazione di trombe d’aria su Trieste e ha inoltre permesso un graduale calo della quota neve sull’arco alpino.
METEO IMMACOLATA | Domani 8 dicembre il tempo peggiorerà ulteriormente su tutta Italia e soprattutto sul nord-est ed il versante tirrenico. Ci aspettiamo piogge diffuse su gran parte del settentrione, con nevicate fino in alta collina sul Triveneto e addirittura a bassissima quota tra Piemonte, pavese ed Emilia occidentale. I fenomeni più intensi, tuttavia, riguarderanno le regioni nord-orientali dove potrebbe cadere un 1 metro di neve in alta quota (che andrà a sommarsi ai tanti metri già caduti), mentre sul nord-ovest le nevicate saranno nettamente più deboli. In pianura solo fiocchi con basse possibilità di accumulo.

Il centro-sud farà i conti con tante nubi e piogge localmente intense: possibilità alta di nubifragi tra Toscana, Lazio e Campania. Instabilità sparsa in Sardegna e versante adriatico. Nevicherà sull’Appennino settentrionale della Toscana sin verso i 700-800 metri di quota, mentre tra Abruzzo, Marche, Umbria e Lazio nevicherà tra i 1000 e i 1500 metri.
Venti di scirocco in nuovo rinforzo su quasi tutto il centro-sud ed il versante adriatico.
Restate sintonizzati su www.inmeteo.net! Iscriviti al nostro servizio gratuito su facebook, dove riceverai le notizie più importanti o interessanti senza il minimo sforzo!
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook